E’ in linea https://www.audiobookgratis.it il sito web per il download gratuito degli audiobook, il nuovo arrivato nella flotta di classicistranieri.com. Il sito è di libero […]
Continua a leggereCategoria: Zzz
Perché non (ri)pubblichiamo i file musicali di Liber Liber
Un gentile utente mi chiede come mai, tra i files redistribuiti da classicistranieri.com e musicaclassicaonline.com, ci siano pochi (anzi, pochissimi) dei file musicali pubblicati da […]
Continua a leggereSpeciale Audible.it: le ultimissime novità
L’8 febbraio scorso sono stati pubblicati su Audible.it i seguenti titoli, prodotti da classicistranieri.com: Dante Alighieri – Vita Nuova https://www.audible.it/pd/Vita-nuova-Audiolibri/B08V5DS3LB Vangelo secondo Luca https://www.audible.it/pd/Vangelo-secondo-Luca-Audiolibri/B08V5DQYH2 Vangelo […]
Continua a leggereI nuovi audiolibri su Audible.it
Ieri Audible.it ha pubblicato alcuni miei nuovi audiolibri. I titoli e i link sono i seguenti: La cucina nella letteratura: Dona Flor e i suoi […]
Continua a leggereLe sezioni dei download disponibili anche nei formati .OGG e .WMA
musicaclassicaonline.com raddoppia, anzi, triplica. La sezione “download” del sito, dove è possibile scaricare migliaia di files .MP3 tratti dal catalogo magnatune.com su autorizzazione della stessa […]
Continua a leggereLe nuove sezioni dedicate ai download liberi e alla musica etnica
Da oggi migliaia di files relativi alla musica classica sono redistribuiti, per il libero download on line, in formato MP3, su musicaclassicaonline.com all’indirizzo: https://www.musicaclassicaonline.com/download E’ […]
Continua a leggereLa solidarietà di musicaclassicaonline.com al Project Gutenberg
Anche musicaclassicaonline.com esprime la sua più totale e incondizionata solidarietà al Project Gutenberg per l’oscuramento del sito su tutto il territorio italiano. Ad dire il […]
Continua a leggeremusicaclassicaonline.com “sposa” il formato .OGG
Da oggi musicaclassicaonline “abbraccia” il formato .OGG per la diffusione dei suoi brani musicali. Siamo stufi di continuare a utilizzare il formato .MP3, che è […]
Continua a leggeremusicaclassicaonline.com riprende le sue pubblicazioni
Da oggi musicaclassicaonline.com riprende le sue pubblicazioni, dopo quasi un anno di inattività. Stavo per abbandonare il sito al suo destino, e lasciar scadere il […]
Continua a leggere